È ben difficile capire il mondo senza uscire di casa propria.

It is very difficult to understand the world without leaving home.

(Voltaire)

Nuovo codice crisi d’impresa: la diagnosi preventiva dei rischi è indispensabile per proteggere l’azienda da eventi devastanti e i dirigenti e gli organi di controllo da responsabilità personale

Tempo di lettura: 12 minuti

Il nuovo Codice sulla crisi d’impresa, recentemente modificato, richiede a imprenditori e amministratori d’azienda di attivarsi immediatamente in caso di difficoltà finanziaria. Oltre a questi, anche i revisori dei conti e gli organismi di controllo rischiano di rispondere in sede civile e penale quando non rilevano per tempo la crisi e non adottano gli strumenti previsti per il suo superamento. All’interno della prima parte di questo articolo elenchiamo i principali … Leggi tutto

Smart working: crescono gli infortuni domestici dei dipendenti. Prevenzione e assicurazione privata di gruppo possono proteggere chi lavora in remoto

Tempo di lettura: 14 minuti

Quest’anno migliaia di lavoratori dipendenti hanno deciso di licenziarsi, alla ricerca di condizioni di impiego migliori. Lo smart working, dati alla mano, è in cima alle richieste. I serissimi infortuni domestici dei dipendenti sono in aumento, come dimostrano le recenti statistiche.  Le aziende, in caso di violazione della normativa in materia salute e sicurezza, corrono seri rischi di risarcimento.  Prevenzione di base e assicurazioni volontarie di gruppo sono validi strumenti … Leggi tutto

Contaminazione alimentare: rischi e soluzioni assicurative per dirigenti e imprese

Tempo di lettura: 10 minuti

L’immediato ritiro dal mercato internazionale delle pizze Buitoni e degli ovetti Ferrero evidenza in modo lampante i serissimi rischi da contaminazione alimentare che le imprese devono tempestivamente fronteggiare a tutela dei consumatori e del brand aziendale. I rischi di intossicazione, la temporanea chiusura dello stabilimento, il sequestro e ritiro degli alimenti contaminati sono rischi che riguardano non solo le corporates ma anche le PMI del settore alimentare. Illustriamo qui di … Leggi tutto

Est Europa: le soluzioni assicurative a tutela del patrimonio personale di dirigenti e amministratori

Tempo di lettura: 9 minuti

Ultimo aggiornamento Novembre 2022 Ritrovarsi con il cerino in mano all’estero in una causa di risarcimento per danni a terzi è una situazione spiacevole che può costare molto salato. È proprio così: titolari e amministratori di aziende in Est Europa rischiano, in caso di errore, di risarcire i danni con il proprio patrimonio. In questi paesi gli obblighi in materia fiscale, tributaria, sicurezza sul lavoro, impiego e danni all’ambiente possono … Leggi tutto

Aziende all’estero: prevenzione e soluzioni assicurative contro alluvioni e inondazioni

Tempo di lettura: 5 minuti

Le aziende produttive che si trovano nell’Est europeo e nei Balcani sono esposte a alluvioni e inondazioni, calamità naturali molto frequenti in questi paesi. La possibilità che un fiume presso la fabbrica straripi, la velocità media delle correnti, la durata delle piogge e il ritiro delle acque rappresentano vere e proprie minacce che possono interrompere l’attività e tutta la filiera, anche per molte settimane. Il calcolo del rilievo altimetrico, l’individuazione … Leggi tutto

Russia: prodotto difettoso. I rischi di chi produce e importa. Le soluzioni assicurative a tutela delle aziende in Russia.

Tempo di lettura: 9 minuti

Chi produce, esporta o importa in Russia prodotti difettosi rischia di risarcire danni a cose e persone, con gravi conseguenze sui bilanci aziendali. La legislazione russa, nei casi gravi, prevede a carico del management la responsabilità patrimoniale personale. Esistono specifici casi di esenzione di responsabilità civile che l’impresa può dimostrare in tribunale. Il pagamento delle spese legali, processuali e danni a terzi possono essere rimborsati dalla polizza di responsabilità civile … Leggi tutto