Gestione rischi della logistica e del trasporto
Prevenire per proteggere
Nel settore della logistica, dei trasporti e della movimentazione merci, ogni errore può generare conseguenze a catena. In uno scenario globale segnato da conflitti regionali, tensioni geopolitiche, transizione digitale, pressioni ambientali e nuove abitudini di consumo, non esiste più la “vecchia normalità”.
Le aziende del comparto sono costrette a operare in un contesto instabile, dove ogni giorno si prendono decisioni just in time sotto pressione, spesso senza strumenti adeguati di prevenzione e protezione.
Ma basta un solo evento critico – un attacco informatico, un incidente mortale in magazzino o un blocco doganale – per trasformare un’attività ben avviata in un fronte di perdite finanziarie gravi e rischi patrimoniali diretti per amministratori e manager.
Le principali fonti di rischio
Questi fattori generano ansia operativa e incertezza quotidiana, spesso ignorando che un sinistro grave può esporre l’intera azienda — e in alcuni casi anche il patrimonio personale degli amministratori — a perdite milionarie.
Come posso aiutarti?
- Un’analisi approfondita e a 360 gradi dei rischi che possono:
- interrompere la continuità produttiva;
- compromettere la liquidità aziendale;
- intaccare il patrimonio personale degli amministratori.
- Valutazione delle probabilità di accadimento degli eventi dannosi.
- Calcolo dell’impatto economico sul bilancio aziendale.
- Indicazione delle azioni necessarie per prevenire, ridurre, controllare e monitorare i rischi più rilevanti.
- Sopralluogo tecnico nelle aree aziendali a maggiore esposizione al rischio: incendi, alluvioni, terremoti, guasti ai macchinari, interruzioni della produzione o della fornitura, inquinamento ambientale, malattie professionali e gravi infortuni sul lavoro.
- Relazione dettagliata, corredata da documentazione fotografica, che evidenzia i rischi potenzialmente devastanti per la continuità produttiva.
- Analisi delle criticità normative: elenco delle possibili sanzioni, multe, sospensioni o revoche di autorizzazioni in caso di mancato rispetto delle normative vigenti.
- Valutazione delle responsabilità personali degli amministratori in ambito civile e penale per violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, responsabilità da prodotto difettoso, Inquinamento delle aree produttive e di terzi.
- Apertura di tender con compagnie assicurative locali e internazionali per ottenere le migliori condizioni di mercato.
- Individuazione della soluzione assicurativa più adatta per tutelare beni aziendali, lavoratori e patrimonio personale dei dirigenti.
- Monitoraggio costante dei rischi e aggiornamento sulle normative che possono esporre l’impresa e gli amministratori a perdite economiche e responsabilità legali.
- Analisi approfondita della documentazione del sinistro e delle coperture assicurative attive.
- Coinvolgimento di avvocati e consulenti tecnici, se necessario, per tutelare il tuo diritto all’indennizzo.
- Negoziazione con periti e liquidatori incaricati dalla compagnia assicurativa.
- Gestione completa della pratica fino alla chiusura positiva del sinistro.
- Supporto nella risoluzione di eventuali controversie legali.