Il tuo partner per il risk management in tutta Europa

Nicola Colucci è un consulente assicurativo con esperienza internazionale, specializzato nell’aiutare aziende di medie e grandi dimensioni nella gestione strategica dei rischi.

Il suo obiettivo è aiutare le imprese a individuare, ridurre e trasferire i rischi più critici, attraverso soluzioni assicurative su misura.

Opera con successo in Italia e in tutta Europa, accompagnando gli imprenditori in ogni fase del risk management assicurativo: dall’analisi preventiva fino alla gestione e liquidazione dei sinistri più complessi, con un’attenzione costante alla tutela della continuità operativa e finanziaria delle aziende.

Un partner tecnico, operativo, vicino alle imprese

Le aziende che operano nei settori produttivo, agroalimentare, trasporti, logistica e consulenza affrontano ogni giorno rischi specifici e mutevoli. Nicola offre un’assistenza concreta e continua, basata su soluzioni personalizzate, innovative e realmente applicabili nel contesto operativo di ciascuna impresa.

Grazie a un network internazionale di ingegneri, risk manager e intermediari assicurativi, attivo in tutta Europa, affianca le aziende nella riduzione dell’esposizione al rischio e nella protezione della salute finanziaria del business.

Una missione chiara: tutelare persone, beni e progetti

L’obiettivo di Nicola è chiaro: guidare gli imprenditori a proteggere gli asset aziendali e personali, garantire la sicurezza dei manager e dei lavoratori, la stabilità dei bilanci e la realizzazione di progetti di internazionalizzazione da eventi imprevisti e dannosi.

In un contesto dove normative di difficile comprensione, rischi emergenti e responsabilità personali dei manager possono mettere in crisi anche le imprese più solide, servono competenze specifiche, esperienza decennale nella gestione dei rischi e una presenza costante sul campo.

Proteggere l’impresa, ovunque serva

Figure chiave

Le persone chiave sono il motore dell’azienda: proteggerle significa salvaguardare la continuità operativa, la leadership interna e gli investimenti in capitale umano. Eventi come l’assenza prolungata di un dirigente, un infortunio all’estero o l’abbandono di figure strategiche attratte dalla concorrenza possono generare costi imprevisti, difficili da gestire e con impatti diretti su produzione e reputazione.

Esploriamo le soluzioni per ridurre i rischi legati al fattore umano, dalla prevenzione degli infortuni alle coperture assicurative internazionali, fino alle politiche di welfare pensate per trattenere i talenti e tutelare l’azienda da danni economici, legali e organizzativi.

scopri di più
Un elicottero di soccorso giallo si libra sopra un pendio boscoso di montagna mentre solleva una persona con un'imbracatura durante un'operazione di soccorso aereo.

Produzione e manifattura

Anche nelle aziende più strutturate e attente, gli imprevisti possono colpire all’improvviso: incendi, alluvioni, guasti, incidenti sul lavoro o problemi nella catena di fornitura possono mettere in crisi la continuità operativa, la stabilità finanziaria e persino il patrimonio personale degli amministratori.

Proteggiti contro i principali rischi per le aziende manifatturiere, per non trovarti impreparato in caso di sinistro.

scopri di più

Amministratori e dirigenti

Chi guida un’impresa oggi si confronta con uno scenario complesso e in continuo cambiamento: conflitti geopolitici, normative internazionali, digitalizzazione, transizione ecologica e pressione competitiva rendono ogni scelta un possibile fattore di rischio. Muoversi in mercati globali richiede consapevolezza e protezione.

Proteggiti contro i rischi personali e patrimoniali a cui sono esposti gli amministratori e dirigenti, anche in caso di errori non intenzionali, che possono generare conseguenze legali e finanziarie molto gravi.

scopri di più
Una persona in camice bianco e retina per capelli si trova in una serra, di fronte a file di piante verdi con casse gialle accatastate sullo sfondo.

Agrifood

Le aziende agro-alimentari sono esposte a rischi complessi e spesso sottovalutati, legati al clima, alla salute delle colture e degli animali, alla sicurezza alimentare e alla continuità della filiera.

Approfondiamo le principali fonti di rischio operativo, legale e finanziario per il settore agro-alimentare e come prevenzione, analisi tecnica e strumenti di controllo avanzati siano oggi indispensabili per proteggere raccolti, fatturato e immagine del brand.

scopri di più

Logistica e trasporto

Il settore della logistica e dei trasporti opera in un contesto sempre più instabile e complesso, dove ogni decisione può avere ripercussioni operative, finanziarie e legali.

Conflitti regionali, digitalizzazione, aumento dei costi e nuove normative rendono essenziale dotarsi di strumenti adeguati per prevenire e gestire i rischi.
Analizziamo le principali vulnerabilità che minacciano la continuità aziendale e spieghiamo perché la prevenzione tecnica e la protezione del patrimonio aziendale e personale sono oggi priorità assolute per chi guida imprese logistiche.

scopri di più
Veduta aerea di un grande magazzino con diverse banchine di carico dove sono parcheggiati più camion per il carico o lo scarico, circondato da aree pavimentate e pile di pallet.