Gestione rischi dell’agrifood
Rischi e sfide per le aziende agro-alimentari
Le aziende agro-alimentari affrontano sfide complesse e rischi importanti: dall’interruzione della filiera, ai cambiamenti climatici, fino alle malattie che colpiscono raccolti e bestiame.
Inoltre, le rapide variazioni nelle abitudini dei consumatori, sempre più orientati verso prodotti sicuri e sostenibili, aumentano la pressione sul settore.
Principali cause di incertezza e danni economici
Molteplici fattori generano incertezza, ansia e stress negli operatori del settore, spesso inconsapevoli dei danni economici difficilmente quantificabili provocati da eventi gravi come:
Prevenzione e protezione: la chiave per la continuità
La visita tecnica in azienda e l’adozione di strumenti informatici per la mappatura, la riduzione e il controllo dei rischi devastanti sono fondamentali per proteggere i beni aziendali, il fatturato, l’intera filiera agro-alimentare da brutte sorprese che possono avere conseguenze economiche molto gravi.
Come posso aiutarti?
- Un’analisi approfondita e a 360 gradi dei rischi che possono:
- interrompere la continuità produttiva;
- compromettere la liquidità aziendale;
- intaccare il patrimonio personale degli amministratori.
- Valutazione delle probabilità di accadimento degli eventi dannosi.
- Calcolo dell’impatto economico sul bilancio aziendale.
- Indicazione delle azioni necessarie per prevenire, ridurre, controllare e monitorare i rischi più rilevanti.
- Sopralluogo tecnico nelle aree aziendali a maggiore esposizione al rischio: incendi, alluvioni, terremoti, guasti ai macchinari, interruzioni della produzione o della fornitura, inquinamento ambientale, malattie professionali e gravi infortuni sul lavoro.
- Relazione dettagliata, corredata da documentazione fotografica, che evidenzia i rischi potenzialmente devastanti per la continuità produttiva.
- Analisi delle criticità normative: elenco delle possibili sanzioni, multe, sospensioni o revoche di autorizzazioni in caso di mancato rispetto delle normative vigenti.
- Valutazione delle responsabilità personali degli amministratori in ambito civile e penale per violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, responsabilità da prodotto difettoso, Inquinamento delle aree produttive e di terzi.
- Valutazione oggettiva dei danni economici causati da siccità, alluvioni e grandinate.
- Utilizzo di modelli matematici specifici per confrontare i dati meteorologici reali registrati in un periodo definito.
- Soluzione assicurativa su misura per la protezione dei raccolti agricoli.
- Collaborazione con compagnie assicurative internazionali specializzate nel settore agro-alimentare.
Soluzioni assicurative con massimali elevati, pensate per coprire:
- Contaminazione accidentale del prodotto.
- Estorsione alimentare (food extortion / malicious tampering).
- Ritiro del prodotto dal mercato e relative spese.
- Danni reputazionali e pubblicità lesiva del marchio.






